EDICOLA MULTISERVIZI E PORTINERIA DI QUARTIERE

newsstand, newspaper, stand-7143300.jpg

La difficoltà dell’industria editoriale ha impresso ricadute su tutto il comparto delle Edicole e molti Edicolanti sono costretti a chiudere i battenti mentre altri resistono tra tante difficoltà.Ciò che veramente preoccupa è la lenta e costante decadenza del ruolo dell’edicola, un luogo di cultura e socialità che ancora rappresenta un punto di incontro, scambio e condivisione in ogni quartiere.Nella visione di una città dei “15 minuti“, quella in cui la maggioranza delle necessità quotidiane dei residenti può essere soddisfatta spostandosi a piedi o in bicicletta, può avere un ruolo importante la salvaguardia ed il rilancio del ruolo delle EdicoleSalvaguardare le edicole non significa soltanto dare un sostegno agli edicolanti. È un atto che riveste una forte valenza politica, sociale e culturale.Difendere le edicole significa difendere il pluralismo dell’informazione su carta Difendere le edicole significa difendere il diritto, costituzionalmente garantito, dei cittadini di ricevere informazioni su tutto il territorioOggi è necessario ridare valore e la giusta importanza a un mestiere che, troppo spesso si è ritrovato abbandonato da tutti, fornendo strumenti e servizi per riportare l’edicola al centro.Le potenzialità delle edicole sono ancora rilevanti infatti sono ubicate nei punti più sociali della città, come piazze, scuole, snodi di traffico o vicino a mezzi pubblici; presidi sociali e “lanterne” sul territorio; L’edicola è un piccolo centro di vita pulsanteSeppur in un contesto di crescente ricorso agli strumenti digitali di comunicazione, ci sono fasce di utenti e di popolazione che hanno necessità e diritto a disporre di luoghi fisici di vendita e distribuzione dei prodotti editoriali.La rinascita delle edicole può passare così dall’offerta di una molteplicità di servizi pensati per semplificare la vita della cittadinanza: Emissione di certificati anagrafici ,pagamento delle bollette, postazioni bancomat, lockers per consegna/ritiro dei pacchi, attivazione dello Spid..eccL’edicola può diventare, ancor di più, un punto di riferimento per il quartiere e per i servizi di vicinato assumendo anche un ruolo di Portineria di Quartiere mettendo in contatto i cittadini del quartiere con i prestatori di servizi di ogni genere, dalle pulizie ai lavori casalinghi, dai trasporti al giardinaggio ecc.Le edicole Multiservizi e le Portinerie di quartiere possono svolgere un ruolo importante nel contesto della città dei “15 minuti”. La loro vicinanza alle abitazioni e alle attività commerciali, nonché la loro presenza come punto di riferimento nel quartiere, le rende un luogo ideale per offrire servizi e prodotti di base alle persone che vivono nelle vicinanze.Per questo motivo, l’amministrazione comunale deve sostenere il rilancio delle edicole con un piano straordinario di sostegno finanziario, che consenta ai proprietari di edicole di investire nella digitalizzazione e nell’aggiunta di nuovi servizi.Inoltre va incoraggiata la trasformazione delle edicole in centri polifunzionali, offrendo spazi e supporto per l’organizzazione di eventi culturali, la promozione di servizi di vicinato e la creazione di una comunità locale più forte e coesa.La valorizzazione delle edicole multiservizi e della portineria di quartiere rappresenta un’opportunità unica per promuovere lo sviluppo locale e migliorare la qualità della vita dei residenti.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.