La Sostenibilità AMBIENTALE e SOCIALE devono essere tra le priorità di BRESCIA
ma questi dati sono MOLTO PREOCCUPANTI:
Ambiente e sostenibilità, Brescia giù di 7 posizioni nella classifica nazionale.
Lo studio, che fotografa le performance ambientali di 105 città italiane con dati relativi al 2021, si basa su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree: area, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente
Anziche migliorare sui temi Ambientali e della Sostenibilità Brescia scende di ben 7 posizioni, anzi una vera e propria caduta verso il basso. Brescia si attesta al 34° posto nella classifica finale del 29esimo rapporto sull’ecosistema urbano di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore.
Sul podio dei centri urbani più virtuosi Bolzano, Trento e Belluno. Lo studio, che fotografa le performance ambientali di 105 città italiane con dati relativi al 2021, si basa su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree: area, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente.
A peggiorare la situazione di Brescia, che l’anno precedente era al 27esimo posto i dati relativi all’inquinamento dell’aria, ma anche quelli che la dispersione idrica e i consumi dell’acqua pro capite.
SERVE UNA SVOLTA NEL GOVERNO DELLA CITTA’!